Il corso Essere Natura si propone di fornire ai partecipanti una base per iniziare a comprendere la complessa interazione tra natura e cultura nelle diverse società umane.
Esploreremo come i modelli culturali plasmano le percezioni, i valori e i comportamenti degli individui all'interno di gruppi sociali, e come questi modelli influenzano le dinamiche di potere e le gerarchie. Alla teoria, si accompagneranno durante il corso parti di pratica con laboratori, esperienze nel bosco, musica e produzione artigianale.
Analizzare il rapporto tra uomo e ambiente naturale, esplorando come le diverse culture interpretano e utilizzano le risorse naturali.
Studiare i meccanismi attraverso cui i modelli culturali vengono trasmessi, mantenuti e trasformati nel tempo, con particolare attenzione ai processi di socializzazione e apprendimento.
Indagare il rapporto tra l’individuo e la società, esplorando le identità culturali, i ruoli sociali e i sistemi di credenze che caratterizzano le diverse comunità.
Gerarchia e Potere: Analizzare le dinamiche di potere all’interno delle società, esaminando le disuguaglianze sociali, le forme di autorità e le relazioni di dominanza.
Ecologia della cultura: imparare come la materia, quando costruiamo qualcosa, non è solo un insieme di elementi da manipolare, ma offre delle possibilità, delle resistenze, delle suggestioni e di coinvolge in un processo di co-creazione.
Noi seguiamo
ECOLOGIA
PROFONDA
“L’Ecologia profonda è porsi domande più profonde. Dove avere cura è qualcosa che fluisce naturalmente se l’Io si amplia e si approfondisce fino al punto di percepire la protezione della Natura come una protezione di noi stessi (...). Nello stesso modo in cui non abbiamo bisogno di una morale per respirare (...) [così] se il tuo Io in senso ampio abbraccia un altro essere, non c’è bisogno di esortazione morale per averne cura (...). Tu hai cura di te stesso senza sentire alcuna pressione morale a farlo”.
- Arne Naesse
Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri corsi o le iniziative? Compila il form qui sotto.
Oppure puoi scriverci o chiamarci su WhatsApp :)
Acua Asd
Corso XXII Marzo, 34
20135, Milano
+39 3484765605
corsi.acua@gmail.com
Tutte le nostre attività sono rivolte ai soci.
Per partecipare ai corsi e alle iniziative è necessario, almeno una settimana prima, effettuare la tessera associativa inviando una mail a tesseramento.acua@gmail.com.
La tessera ha una validità annuale e il costo è di 15 Euro